| Galleria fotografica | |
Pulcinella in New York: Comunicato stampa |
Lello Esposito ama definirsi “un artista di culto" per l’indagine da lui svolta sugli archetipi, sui simboli della città, dell’immaginario culturale che dal profondo emergono in superficie, vengono restituiti ed assumono nuove forme e raffigurazioni, contribuendo notevolmente alle nuove interpretazioni della tradizione, elemento essenziale per ogni forma di sperimentazione artistica e culturale contemporanea. Ha coniugato la passione totale per l’arte e per Napoli, diventandone indubbiamente un artista rappresentativo e fortemente riconoscibile. Esposito e’ uno dei piu’ rappresentativi e riconoscibili artisti della citta’, il suo lavoro è noto in Italia e all’estero dove ha esposto in numerose mostre collettive e personali. Le sue opere figurano in collezioni pubbliche e private. “ Lello Esposito e’ senz’altro uno degli artisti piu’ rappresentativi del panorama dell ‘ arte italiana contemporanea, un maestro capace di usare ogni linguaggio e di piegarlo alla sua straordinaria immaginazione. Le sue opere tra pittura, scultura e installazioni monumentali, sono il risultato di una sofisticata miscela, che fonde la tradizione napoletana con l’avanguardia artistica.”* “.... Lello Esposito ha liberato le tradizionali icone napoletane dai vincoli del passato, dagli stereotipi, e le ha innalzate a segni, a simboli - spirituali, totemici- di una metamorfosi universale.” Viromare e’ un design studio che concentra la prpria attenzione su tutti gli aspetti della sfera del design. Viromare e’ coinvolto in progetti di architettura, interni, grafica e product design. Lo spazio Viromare a Chelsea e’ concepito come studio/galleria in cui presentare mostre legate ai multidisciplinari progetti che ci vedono coinvolti. La collaborazione di Viromare + Lello Esposito rappresenta l’estensione del nostro progetto alle arti visive. *Manuela Annibali, “Neapolitan icons and metamorphoses”, New York 2005 Solo exhibitions, Collective exhibitions, Monographic catalogues listing attached. |