Galleria d'Arte Il Gabbiano
Via Della Frezza, 51 - 00186 - Roma - tel. 06/3227049 - fax 06/3220401
New York office tel. 212/9969794 - fax 212/4100185
Notizie per la stampa
La mostra: personale di Lello Esposito
L’inaugurazione: giovedì 26 giugno 2008 alle ore 18
Gli orari della Galleria: dal martedì al sabato 10/13 – 16,30/19,30 chiuso lunedì e festivi.
“… non avevo tempo o forse non mi sentivo pronto a entrare nel mondo dell’arte ufficiale, delle gallerie. Volevo essere libero, senza condizionamenti, avevo bisogno di sperimentare la mia arte, inevitabilmente legata alla mia vita, a Napoli, a un percorso personale, a una ricerca viscerale, che cercavo di fare emergere in superficie…” così Lello Esposito racconta di sé e della decisione di esporre per la prima volta alla Galleria il Gabbiano.
Ventiquattro opere tra sculture e tele per raccontare la sua arte; alcune inedite perché mai uscite dal suo suggestivo studio di Palazzo Sansevero di Napoli.
Quello che colpisce a prima vista è la carica espressiva delle forme, l’energia che sprigionano e poi il colore, che ha una sua corposità, la materia spessa e vigorosa e ancora la ricchezza dei materiali usati, dalla terracotta policroma al bronzo all’alluminio, dall’argilla alla cera, dallo smalto all’acrilico.
Lello Esposito è nato a Napoli, città in cui vive e lavora; pittore e scultore da circa trent’anni, concentra la sua ricerca artistica sugli archetipi, sui simboli della sua città e del suo immaginario culturale, giungendo a moderne interpretazioni. Pulcinella, San Gennaro, Vesuvio, corno, teschio, uovo: ecco le chiavi figurative riconoscibili di questo espressionista napoletano.
Le icone più care ai napoletani si trasformano nelle mani dell’artista, perché rivissute ed interpretate e non semplicemente ripetute nelle loro forme stereotipate, fuori dunque da ogni riferimento tradizionale.
La mostra si inaugura alla Galleria Il Gabbiano giovedì 26 giugno alle ore 18 e continua fino al 10 ottobre (chiusura estiva dal 1 al 31 agosto).
|